Durante la terza grande fase di sviluppo descritto da Freud, chiamata la fase fallica, il bambino, l’energia psichica è investito negli organi genitali e il piacere che si riceve organo di manipolazione. È anche durante questo periodo che avvengono alcuni dei cambiamenti psicologici più profondi nello sviluppo della personalità del bambino.,
Mentre i bambini sviluppano un’identità abbastanza solida di se stessi come individui, si trovano ad affrontare conflitti sempre più acuiti con i genitori. Il bambino sviluppa sentimenti che crescono in grandezza per formare un complesso di emozioni e comportamenti correlati chiamato il complesso di Edipo per i maschi e il complesso Electra per le femmine. La massima importanza di questa fase è nella risoluzione o nel lavoro attraverso questi conflitti e il successivo sviluppo di un’appropriata identificazione del ruolo di genere., Freud ritiene che l’intero processo dinamico dell’interazione figlio-genitore e la risoluzione dei conflitti Edipici ed elettri forniscano il quadro per la costruzione di base del super-io.
Il complesso di Edipo prende nome e significato dalla tragedia greca Edipo Rex in cui Edipo uccide il padre e sposa una donna che è, a lui sconosciuta, la sua madre biologica. Venuto a conoscenza di questa trasgressione, si punisce cavandosi gli occhi., Freud crede che il desiderio di possedere sessualmente la madre sia caratteristico di tutti i maschi durante lo stadio fallico di sviluppo. Parallelamente ai cambiamenti biologici che avvengono durante questa fase, il maschio cerca l’oggetto d’amore primario e originale, la madre, e inizia a vedere il padre come una forza competitiva per l’amore e l’affetto che solo la madre può dare. I sentimenti di inferiorità del bambino maschio sono aggravati dai risultati di un confronto tra i genitali suoi e di suo padre.,
Sebbene il desiderio di possedere la madre fisicamente e psicologicamente non sia realistico in termini di tabù sociali, il bambino maschio persegue questi desideri irrazionali e alla fine è costretto a confrontarsi con suo padre su chi sarà il principale destinatario dell’attenzione della madre. Durante questo sottile ma profondo confronto, il bambino maschio alla fine riconosce l’indignazione di suo padre per le sue motivazioni e diventa timoroso che il padre lo punisca (attraverso la castrazione) per il suo comportamento incestuoso., Questa paura prende la forma di ciò che Freud chiamava il complesso di castrazione e in particolare si traduce in ansia di castrazione per il ragazzo. In altre parole, teme che suo padre castrerà i suoi organi sessuali, che ora sono il punto focale della sua crescita maturazionale e psicologica.,
Questa paura (che rimane a livello inconscio) è così forte che il figlio maschio alla fine abbandona questi ovviamente intollerabile pensieri su sua madre e si rende conto che la necessaria gratificazione può essere ottenuto solo attraverso l’identificazione con il padre e, attraverso la soddisfazione vicaria ottenuti per il tramite di padre-figlio interazione via madre-padre interazione., È principalmente attraverso questo processo che (1) nascono gli inizi del super-io, perché la risoluzione del complesso di Edipo rappresenta un riconoscimento dei costumi e dei valori sociali e tribali, e (2) il bambino si identifica con suo padre, portando al successo della procreazione da parte del bambino e, indirettamente, al compimento di un istinto molto generale. Il conflitto edipico è così risolto.
Freud descrisse un conflitto Electra comparabile per le femmine,ma non lo elaborò., Molti freudiani credono che il processo sia molto più complesso per le ragazze rispetto alla situazione edipica per i ragazzi. Per le ragazze, inizialmente, la giovane bambina non si rende conto che ci sono differenze distinte tra i sessi. Attraverso l’esperienza (contatto fisico e sociale/emotivo con entrambi i genitori), si rende conto di non possedere gli stessi organi del maschio. Un senso di inferiorità su questo si traduce in ciò che Freud chiamava invidia del pene. L’invidia del pene amplifica e intensifica il suo amore e attaccamento a suo padre, e c’è un corrispondente rifiuto di sua madre., Si presume che la ragazza ritenga inconsciamente sua madre responsabile della sua mancanza di un organo sessuale maschile. La dinamica di come si pensa che l’identità di genere si formi all’interno della prospettiva psicoanalitica è mostrata nella Tabella 1.
Tuttavia, si pensa che alla fine la ragazza si renda conto che l’incorporazione di un pene è fisicamente impossibile e che la gratificazione diretta del suo desiderio di uno deve essere incanalata nell’identificazione con la madre., Freud era molto meno esplicito nel dettagliare il processo di risoluzione del conflitto Elettra che nello specificare il corso della risoluzione del conflitto edipico.
La distinzione fatta da Freud tra le esperienze per maschi e femmine durante lo stadio fallico di sviluppo è spesso citata come una visione sciovinista. Mentre il maschio si occupa dell’espressione dei suoi desideri sessuali attraverso la manipolazione dei suoi genitali, la femmina è descritta come preoccupata dell’inferiorità di lei., Sebbene entrambi i sessi siano in conflitto con lo stesso esito evolutivo finale (sviluppo del super-io e ruolo di genere), le caratterizzazioni del maschio e della femmina attraverso il processo hanno connotazioni molto diverse.