Di Sergio Centofanti
L ‘ 8 dicembre di quest’anno ricorre il 55 ° anniversario della fine del Concilio Vaticano II. È un momento importante in questo periodo, dal momento che nella comunità ecclesiale si è innescato un nuovo dibattito, un dibattito in cui alcuni si allontanano sempre più dal Concilio, e altri cercano di sminuirne la portata e il significato.
Una nuova Pentecoste
Benedetto XVI ha usato una parola forte: ha parlato di una “nuova Pentecoste.,”Fu testimone diretto del Concilio, partecipando come esperto assistendo il Cardinale Josef Frings, e successivamente come funzionario peritus (esperto teologico). “Speravamo che tutto si rinnovasse, che ci fosse davvero una nuova Pentecoste, una nuova era della Chiesa”, ha detto ai sacerdoti di Roma il 14 febbraio 2013. “C’era la sensazione che la Chiesa non andava avanti, che stava declinando, che sembrava più una cosa del passato e non l’araldo del futuro., E in quel momento speravamo che questa relazione si rinnovasse, che cambiasse; che la Chiesa tornasse ad essere una forza per il domani e una forza per l’oggi.”
E, citando Giovanni Paolo II nell’Udienza Generale del 10 ottobre 2012, Benedetto XVI ha fatto propria la definizione del Concilio come “la grande grazia di cui la Chiesa nel 20 ° secolo: in esso ci è offerta una sicura bussola per orientarsi nel secolo ora inizio (citando la Lettera Apostolica Novo millennio ineunte, n. 57)”. La “vera forza trainante” del Concilio, ha aggiunto, è stato lo Spirito Santo., Una nuova Pentecoste dunque: non creare una nuova Chiesa, ma “una nuova era della Chiesa.”
La fedeltà consiste nel movimento
Ciò che il Concilio ha mostrato più chiaramente è che l’autentico sviluppo della dottrina che è stata trasmessa di generazione in generazione si realizza in un popolo che cammina insieme, guidato dallo Spirito Santo. Questo è al centro del celebre discorso di Benedetto XVI alla Curia Romana del 22 dicembre 2005. Papa Benedetto parla di due ermeneutiche: una ermeneutica di rottura e un’altra di rinnovamento nella continuità., La “corretta interpretazione” è quella che vede la Chiesa come ” un soggetto che cresce nel tempo e si sviluppa, pur rimanendo sempre lo stesso, l’unico soggetto del Popolo di Dio in cammino.”Papa Benedetto parla di una” sintesi di fedeltà e dinamismo.”La fedeltà consiste nel movimento, non è statica, è un cammino che avanza lungo lo stesso cammino, un seme che si sviluppa e diventa un albero che allarga sempre più i suoi rami, che fiorisce e porta frutto, come una pianta viva, che da una parte cresce e dall’altra ha radici che non si possono tagliare.,
Continuità e discontinuità nella storia della Chiesa
Ma come si può giustificare un rinnovamento nella continuità di fronte a certi drammatici cambiamenti che hanno avuto luogo nella storia della Chiesa? Si può cominciare da Pietro, quando battezzò i primi Gentili, sui quali era stato versato lo Spirito Santo. Pietro disse: “In verità Io percepisco che Dio non mostra parzialità, ma in ogni nazione chiunque Lo teme e fa ciò che è giusto Gli è gradito” (Atti 10:34-35)., I circoncisi lo criticarono, ma quando Pietro spiegò ciò che era accaduto, tutti glorificarono Dio, dicendo: “Anche ai Gentili Dio ha concesso il pentimento per la vita” (Atti 11:18).
È lo Spirito che ci mostra cosa fare e ci fa muovere, ci fa avanzare., In 2000 anni di storia ci sono stati molti cambiamenti nella Chiesa: la dottrina sulla salvezza dei non battezzati; l’uso della violenza in nome della verità; la questione delle donne e dei laici; il rapporto tra fede e scienza; l’interpretazione della Bibbia; il rapporto con i non-Cattolici, Ebrei, e i seguaci di altre religioni; la libertà religiosa; la distinzione tra la sfera civile e quella religiosa, per citarne solo alcuni. In quello stesso discorso alla Curia, Benedetto XVI lo riconosce: su alcuni temi, “si era manifestata una discontinuità di fatto.,” Ad esempio, se si mette da parte la contestualizzazione filosofica, teologica o storica che dimostra una certa continuità, a un certo punto la libertà di culto per i non cattolici non era consentita, e in seguito lo è stata. C’era, quindi, un approccio molto diverso nella pratica.,
Lo scandalo di una Chiesa che impara
Benedetto parole sono eloquenti: “dobbiamo imparare a capire più concretamente rispetto a prima”, un “grande apertura di mente” è necessario”, è stato necessario imparare a riconoscere”… Come Pietro che, anche dopo la Pentecoste, doveva ancora imparare cose nuove, ancora aveva da dire, Veramente, mi sembra di percepire che…” non Abbiamo la verità in tasca, noi non “possedere” la verità come cosa, ma piuttosto appartengono alla Verità. Inoltre, la Verità cristiana non è un concetto, è il Dio vivente che continua a parlare., E riferendosi alla Dichiarazione conciliare sulla Libertà religiosa, Benedetto XVI afferma: “Il Concilio Vaticano II, riconoscendo e facendo proprio un principio essenziale dello Stato moderno con il Decreto sulla Libertà religiosa, ha recuperato il patrimonio più profondo della Chiesa. Così facendo può essere consapevole di essere in piena armonia con l’insegnamento di Gesù stesso (cfr. Mt 22,21), nonché con la Chiesa dei martiri di tutti i tempi.,”E aggiunge:” Il Concilio Vaticano II has ha rivisto o addirittura corretto alcune decisioni storiche, ma in questa apparente discontinuità ha effettivamente conservato e approfondito la sua natura più intima e la sua vera identità. La Chiesa, prima e dopo il Concilio, era ed è la stessa Chiesa, una, santa, cattolica e apostolica, in cammino nel tempo.”
Una continuità spirituale
Siamo meglio in grado di vedere, quindi, che la continuità non è semplicemente una prospettiva logica, razionale o storica; è molto di più., È una continuità spirituale in cui lo stesso, unico e unico Popolo di Dio cammina insieme, docile alle indicazioni dello Spirito Santo. L’ermeneutica della rottura è abbracciata da coloro che si separano dalla comunità, che rompono quell’unità, sia perché si fermano a breve o vanno troppo in anticipo. Benedetto parla di due estremi: l’estremo della ” nostalgia anacronistica “e quello del” correre troppo avanti” (Messa di apertura dell’Anno della Fede, 11 ottobre 2012)., Non ascoltano più lo Spirito, che invoca una fedeltà dinamica, ma seguono le proprie idee, attaccandosi o solo a ciò che è vecchio, o solo a ciò che è nuovo, non sapendo più come riunire cose vecchie e nuove, come fa il discepolo del regno dei cieli.
La novità di Papa Francesco
Dopo i grandi Papi che lo hanno preceduto, Francesco è arrivato sulla scena. Sta seguendo le orme dei suoi predecessori – è il seme che si sviluppa e cresce. La Chiesa va avanti., Sono circolate molte notizie distorte o false su Papa Francesco, come è successo con il suo predecessore Benedetto e con tanti altri Successori di Pietro. Dogmi e comandamenti; i sacramenti; i principi riguardanti la difesa della vita, la famiglia, l’educazione: nessuno di questi è cambiato. Né le virtù teologiche e cardinali, né i sette peccati capitali., Per comprendere meglio la novità nella continuità di Papa Francesco, e per superare le distorsioni e le palesi falsità, è necessario leggere l’Esortazione Apostolica Evangelii gaudium, il testo paradigmatico del suo pontificato. Comincia: “La gioia del Vangelo riempie il cuore e la vita di tutti coloro che incontrano Gesù. Coloro che accettano la sua offerta di salvezza sono liberati dal peccato, dal dolore, dal vuoto interiore e dalla solitudine. Con Cristo la gioia rinasce costantemente.”La prima cosa è la gioia dell’incontro con Gesù, nostro Salvatore.,
Uno stile di vicinanza e di accoglienza affettuosa che non condanna
Il Papa ci invita a “recuperare la freschezza originaria del Vangelo” e a trasmetterlo a tutti. Ci chiede di concentrarci sull’essenziale — l’amore di Dio e del prossimo — evitando un modo di annunciare “ossessionato dalla trasmissione disgiunta di una moltitudine di dottrine da imporre con insistenza.” “In questo nucleo fondamentale”, dice, ” ciò che risplende è la bellezza dell’amore salvifico di Dio reso manifesto in Gesù Cristo che morì e risuscitò dai morti.,”Egli chiede che il primo annuncio “risuoni ancora e ancora”: “Gesù Cristo vi ama; ha dato la Sua vita per salvarvi; e ora vive al vostro fianco ogni giorno per illuminarvi, rafforzarvi e liberarvi.”Il Papa chiede uno stile di” accessibilità, disponibilità al dialogo, pazienza, un calore e un’accoglienza non giudicante.”Egli indica un “‘arte dell’accompagnamento’ che ci insegna a togliere i sandali davanti al sacro suolo dell’altro” che deve vedere con uno “sguardo compassionevole che guarisce, libera e incoraggia la crescita nella vita cristiana.,”
L’Eucaristia: non ricompensa per i perfetti, ma nutrimento per i deboli
Papa Francesco desidera una Chiesa con le porte aperte: “Né le porte dei Sacramenti devono essere chiuse per qualsiasi motivo.”Così, l’Eucaristia”, pur essendo la pienezza della vita sacramentale, non è un premio per i perfetti, ma una potente medicina e nutrimento per i deboli. Queste convinzioni hanno conseguenze pastorali che siamo chiamati a considerare con prudenza e audacia. Spesso, agiamo come arbitri di grazia, piuttosto che i suoi facilitatori., Ma la Chiesa non è un casello; è la casa del Padre, dove c’è un posto per tutti, con tutti i loro problemi.”Da qui il suggerimento, contenuto nell’Esortazione Apostolica Amoris laetitia, di aprire, caso per caso, vie di discernimento per valutare l’eventuale riammissione ai Sacramenti per chi vive in situazioni irregolari. È un passo destinato ad attirare le persone e ad accompagnarle, cercando la salvezza delle persone e la misericordia di Gesù.
Le norme possono diventare pietre, come è successo con la donna catturata in adulterio., Oggi certe domande ricordano quelle poste a Gesù dagli scribi e dai farisei duemila anni fa: “Maestro, questa donna è stata colta in flagrante adulterio. Ora nella legge Mosè ci ha comandato di lapidare tali. Che ne dici di lei?”Sappiamo tutti la risposta di Gesù.
Giovanni Paolo II: Il Concilio continuerà a dare i suoi frutti
Papa Francesco non fa altro che proseguire sulla strada del Concilio. C’è una continuità spirituale, perché lo Spirito continua a parlare., ” Il’ piccolo seme ‘che Giovanni XXIII piantò grown è cresciuto ed è diventato un albero che ora stende i suoi rami maestosi e possenti nella Vigna del Signore”, diceva san Giovanni Paolo II il 27 febbraio 2000. “Ha già prodotto molti frutti in e ne produrrà molti di più negli anni a venire. Una nuova stagione si apre davanti ai nostri occhi … Il Concilio Ecumenico Vaticano II è stato veramente un messaggio profetico per la vita della Chiesa; lo sarà ancora per molti anni nel terzo millennio appena iniziato.,”
Giovanni XXIII: La Chiesa usa la medicina della misericordia
È la stessa oggi come ieri. Aprendo il Concilio dell ‘ 11 ottobre 1962, san Giovanni XXIII affermava: “A volte capita di sentire certe opinioni che ci turbano—opinioni espresse da persone che, pur alimentate da un lodevole zelo per la religione, sono prive di sufficiente prudenza e giudizio nella valutazione degli eventi. Non possono vedere altro che calamità e disastri nell’attuale stato del mondo. Dicono più e più volte che questa nostra età moderna, rispetto alle epoche passate, si sta decisamente deteriorando., Si potrebbe pensare dal loro atteggiamento che la storia, quel grande maestro di vita, non aveva insegnato loro nulla. Essi sembrano immaginare che nei giorni dei primi concili tutto era come dovrebbe essere per quanto riguarda la dottrina e la morale e la legittima libertà della Chiesa sono stati interessati. Sentiamo di non essere d’accordo con questi profeti di sventura, che prevedono sempre disastri peggiori, come se la fine del mondo fosse a portata di mano.”
Parlando di errori di natura dottrinale, ha aggiunto: “La Chiesa si è sempre opposta a questi errori, e spesso li ha condannati con la massima severità., Oggi, invece, la Sposa di Cristo preferisce il balsamo della misericordia al braccio della severità. Crede che i bisogni attuali siano meglio serviti spiegando più pienamente il significato delle sue dottrine, piuttosto che pubblicando condanne.,”
Paolo VI: Per la Chiesa
Al termine del Consiglio, dell ‘ 8 dicembre 1965, San Paolo VI, nella sua “universale” di saluto, ha affermato, “Per la Chiesa Cattolica nessuno è straniero, nessuno è escluso, nessuno è lontano… il Nostro universale saluto va a voi, uomini che non sanno di noi, uomini che non ci capiscono, gli uomini che non ci riguarda come utile, necessario o amichevole. Questo saluto va anche a voi, uomini che, mentre forse pensano di fare del bene, si oppongono a noi., Un saluto sincero, un saluto senza pretese, ma pieno di speranza e, oggi, vi prego di credere che è pieno di stima e di amore Behold Ecco, questo è il nostro saluto. Possa essa sorgere come una nuova scintilla della carità divina nei nostri cuori, una scintilla che possa accendere i principi, la dottrina e le proposte che il Concilio ha organizzato e che, così infiammata dalla carità, possa realmente produrre nella Chiesa e nel mondo quel rinnovamento di pensieri, di attività, di condotta, di forza morale, di speranza e di gioia che era la portata stessa del Concilio.,”
Buone parole in tempi difficili
In questo tempo, in cui la Chiesa cattolica è particolarmente colpita da conflitti e divisioni, faremmo bene a ricordare le esortazioni di san Paolo alle prime comunità cristiane. Ricorda ai Galati che “tutta la legge si adempie in una sola parola: ‘Amerai il tuo prossimo come te stesso.'”Ma, continua,” se vi mordete e divorate gli uni gli altri badate di non essere consumati gli uni dagli altri. Ma io dico: camminate secondo lo Spirito e non soddisfate i desideri della carne ” (Gal 5,14-16)., E agli Efesini aggiunge: “Non esca dalla vostra bocca alcun discorso malvagio, ma solo quello che è buono per edificare, secondo l’occasione, affinché impartisca grazia a quelli che ascoltano. E non rattristate lo Spirito Santo di Dio, nel quale siete stati suggellati per il giorno della redenzione. Ogni amarezza, ogni ira, ogni furore, ogni clamore e ogni calunnia siano allontanati da voi, con ogni malizia, e siate gentili gli uni con gli altri, di cuore tenero, perdonandovi gli uni gli altri, come Dio vi ha perdonato in Cristo” (Ef 4,29-32).
Cosa accadrebbe se mettessimo in pratica questa Parola senza cercare di spiegarla?,
Questa è una traduzione funzionante dall’originale italiano.